
Portami il diario!
Quando un post ottiene così tanti like da arrivare in luoghi istituzionali vuol dire che chi l’ha scritto ha un dono: raccontare la realtà e le sue colorate sfumature con uno stile degnissimo di [...]

Ralph Waldo Emerson, la filosofia del pensare con la propria testa
"I filosofi sono soltanto traduttori più o meno adeguati di cose che esistono nella vostra coscienza, che anche voi avete modo di vedere, e forse anche di esprimere." Dentro questa frase c'è il [...]

Un prof racconta la scuola a distanza
Milano, Italia, Marzo 2020 Cari ragazzi, per quelli che ultimamente fossero stati attenti alle cose del mondo meno di quanto non lo siate a scuola mentre di solito spiegano la perifrastica passiva, [...]

La Storia Unplugged
La storia è fatta di grandi interrogativi: come sarebbe andata se non avessero sparato all’arciduca Francesco Ferdinando? Dove saremmo oggi se Cristoforo Colombo non avesse scoperto l’America? Dov’è [...]

Che bello StudiaRap!
“Studia a memoria!”, intimava in un suo articolo Umberto Eco. Anche nell’era dell’iPhone a portata di mano? Sì! Persino con Wikipedia dietro l’angolo? Ovvio!! Ma pure avendo Google e superfibra [...]

La storia al contrario
Panico panico!! Domani interrogazione di Storia! La so? Non la so? Panico panico!! Ok, respiro profondo, rilassamento e, per verificare se sono veramente preparato, un piccolo esercizio che faccio da [...]

L’interrogazione
Secondo me, sarebbe da abolire quella roba lì che il prof chiama un poveretto vicino alla cattedra, lo ascolta per un po’ con la stessa espressione sveglia di una vacca frisona da latte e poi scrive [...]

A me le orecchie, please!
Mi dicono che qualcuno ci sta provando, che cominciate a lanciare palle, a sparare agli alunni, a fare grammatica coi comici e Storia con Internet. Mi sono anche giunte voci di qualcuno che esagera: [...]

Compiti per le vacanze: siate allegri come il sole, indomabili come il mare
1. Al mattino, qualche volta, andate a camminare sulla riva del mare in totale solitudine: guardate come vi si riflette il sole e, pensando alle cose che più amate nella vita, sentitevi felici.2, [...]

Tautogramma = Studenti Samurai Sognano Safari
- Bella raga (traduzione: ciao ragazzi/e). - Bella prof, tutt’apposto? - Sì, il giorno che imparerete a esprimervi bene. Alex Scottone (nome di fantasia) mi guarda dall’ultimo banco. Per lui [...]

Canne, carciofi, castelli, cartine
Immaginate di avere una telecamera nascosta, loro non lo sanno ma voi li potete vedere. Roby Rossini e gli altri se ne stanno in un angolo defilato del cortile, come se stessero facendo cose [...]

Campioni mondiali
Lunedì mattina, ore otto e diciannove. La campanella è suonata da qualche minuto. Nei corridoi della scuola si alza una specie d’alone. Come un trillo che si spegne. Implode. Assomiglia all’ultimo [...]

I diari dei prof in maturità – cinque ore, cinque orali
Cinque alla volta. E allora l'alba si stiracchia solo un po' prima del secondo colpo di tosse della ferrovia della bassa. Già: luglio porta quasi l'autunno, al barbudo di pavana non peserebbe nemmeno [...]

I diari dei prof in maturità – la prof d’italiano
Puntata 1: la riunione plenaria Forse non tutti sanno che la maturità è iniziata già da lunedì con la “riunione plenaria”. Cos’è, vi chiederete. È l’incontro che permette ai professori delle classi [...]