
Inside out
Sono andata a vedere un film di psicologia, a Milano, allo spettacolo delle 17:20 di un giovedì pomeriggio. Ero sola, tra una folla di bambini milanesi usciti prima dall’ufficio per l’evento. Il film [...]

Il capitale umano
- che il film ti getta sin dai primi minuto nello sconforto e nella suspense che non ti abbandoneranno più fino alla pizzata con gli amici dopo il cinema: un poveraccio muore perché buttato fuori [...]

La mafia uccide solo d’estate
Che: “Ma la mafia ucciderà anche noi?” “Tranquillo. Ora siamo d'inverno. La mafia uccide solo d'estate.” è finzione scenica. Che il film non c’entra niente con il libro di Angelino Alfano, “La mafia [...]

La vita di Adele
- in Francia non ci si soffia il naso (evidentemente non è educazione). - Si usano ancora i telefoni fissi e le segreterie, la gente si chiama a casa e la cosa è perfettamente normale. - Nessuno [...]

Two mothers
- oddio.- Che il film è tratto dal romanzo breve di Doris Lessing, che però s'intitola Le nonne, non le MILF.- Che c'ho messo tutto il piglio femmista ed emancipato che posso avere, ma niente, mi [...]

The Bling Ring
- che "Ommiodio, c'è anche Paris Hilton". Sì, figurati se si perde un'inquadratura senza meriti.- Che nella realtà Paris Hilton è bionda vera: non si era mica accorta dei furti milionari che aveva [...]

Mood Indigo. La schiuma dei giorni
- è prima di tutto che è d'obbligo una premessa, quella del libro: L'essenziale, nella vita, è dare giudizi a priori su tutto. In effetti, sembra che le masse stiano sempre dalla parte del torto, e [...]

Il grande Gatsby
- Che di che parla lo sapete già. Se non lo sapete finiamola qua, dài. - Che i soldi non fanno la felicità ma manco la fica.- Che l'idea di questo film (che poi va be' è un remake) non nasce neanche [...]

Anna Karenina
- Che: "Ci sono tanti generi d'amore, quanti sono i cuori". La prossima volta allora cerchiamo di dare un limite almeno cinematografico, vi prego.- Che qualcuno ha mandato un fax o un tweet di scuse [...]

The Master
- Che è liberamente ispirato alla storia del fondatore di Scientology, Ron Hubbard, che però si chiama Lancaster Doddche e che capisci subito che è un cattivo, e di un alcolizzato bonazzo, che non [...]

Il Comandante e la cicogna
- Che la trama del film è... - Che il valoroso Garibaldi ci sta a guardare. Pure il mitico Leopardi. Pure il grande Leonardo. Ecchepalle? - Che come dice l'amico cinese nel film: "Uomo senza donna è [...]

Detachment – Il distacco
(che la trama è) - Che certe volte non c'è proprio nulla da ridere. - Che è un film dell'orrore: l'orrore di un mondo di studenti e professori abbandonati dai genitori. - Che è un film sulla realtà, [...]

Hysteria – L’eccitante invenzione del vibratore
- Che è un film che parla della nascita del vibratore e della morte dell'isteria. Più o meno. - Che è veramente veramente strano, ma ancora una volta aveva ragione Zucchero: "solo una sana e [...]

Posti in piedi in Paradiso
- Che se il film inizia con Verdone che dice "Che vita da miserabile!" mentre si lava i capelli nel retrobottega, con un tubo, io già rido. A fiducia. - Che Pierfrancesco Favino è molto bravo. - Che [...]

Romanzo di una strage
1) Che è una storia vera, troppo difficile e confusa e importante e recente, soprattutto per me - che non esistevo, però sento ancora totale partecipazione e rabbia - per poter dire qualcosa di [...]

Gli sfiorati
- Che gli sfiorati "sono quelli che sembrano sempre lontani, distratti… sai quando sei davanti a qualcuno e ti domandi: ma mi starà ascoltando? Ma mi ama? Ma ha capito? Ecco, quando non hai una [...]

Un giorno questo dolore ti sarà utile
- Che un buon libro non fa un buon film. - Che se un film non ti piace dall'inizio è difficile che esci contento, anche se ti fai un pisolino nel mezzo. - Che un titolo così bello non può essere [...]