
Il meglio dell’indie italiano 2020
Il 2020 non è mica tutto da buttare: ad esempio, dal mondo della musica-senza-concerti sono usciti tanti dischi degni di essere ascoltati. L'Alligatore, che ascolta tutto, ne ha selezionati undici. [...]

Musica nuova per far passare l’autunno – 3
Quello del 2020 è un autunno freddo nei fatti, ma possiamo trovare ancora un po’ di calore nella musica. Ecco una selezione di novità indie italiane selezionatissime, per staccare le orecchie dalle [...]

Musica nuova per far passare l’autunno – 2
Quello del 2020 è un autunno freddo nei fatti, ma possiamo trovare ancora un po’ di calore nella musica. Ecco una selezione di novità indie italiane selezionatissime, per staccare le orecchie dalle [...]

Musica nuova per far passare l’autunno – 1
Quello del 2020 è un autunno freddo nei fatti, ma possiamo trovare ancora un po' di calore nella musica. Ecco una selezione di novità indie italiane selezionatissime, per staccare le orecchie dalle [...]

L’estate dell’Alligatore 2020 – 4
Tanta musica indipendente italiana curata e selezionata, da scoprire e da ascoltare durante l'estate (ultima puntata!) Notturno concertante, Let Them Say Primo disco strumentale questo Let Them Say [...]

L’estate dell’Alligatore 2020 – 3
Tanta musica indipendente italiana curata e selezionata, da scoprire e da ascoltare durante l'estate Filippo Poderini, Moshi moshi pronto pronto Ironico e disincantato il primo disco a nome Filippo [...]

L’estate dell’Alligatore 2020 – 2
Tanta musica indipendente italiana curata e selezionata, da scoprire e da ascoltare durante l'estate Maya Mountains, Era Era è il ritorno dei Maya Mountains a dodici anni dall’album d’esordio “Has [...]

L’estate dell’Alligatore 2020 – 1
Tanta musica indipendente italiana curata e selezionata, da scoprire e da ascoltare durante l'estate Claudia Fofi, Teoria degli affetti Teoria degli affetti di Claudia Fofi è un disco cantautorale [...]

Io, tu e le cose con Maria Devigili
Io, Tu e Le Cose è per me il singolo dell’estate. L’ha scritto e interpretato Maria Devigili, cantautrice trentina giramondo (ora vive a Las Vegas), in questi mesi di lockdown. Il titolo sembra [...]

Indie a primavera (2020) – parte 3
MyOwnMine - Everything is in perspective Tutto può essere qualcosa d’altro, Everything is in perspective questo il significato del titolo del disco d’esordio dei MyOwnMine, trio calabrese di [...]

Indie a primavera (2020) – parte 1
Hibou Moyen - Lumen Terzo disco per Hibou Moyen, giovane cantautore “a parte”, che con Lumen fa il suo lavoro migliore. Tra umorismo nero e testi sfrontati, tra Tenco o Endrigo e Charles Bukowski, un [...]

Bono Vox, 60 anni
Gli U2 sono il gruppo più famoso della storia della musica irlandese e mondiale, 40 anni sempre con la stessa formazione, quattro amici che si sono incontrati a scuola e hanno iniziato a suonare [...]

Un rifugio per la notte: disco + fumetto
In questi giorni bui, è uscito un disco molto affascinante e ricco. Anzi, qualcosa di più, è un disco, è un fumetto, è una dotta disquisizione letteraria partendo da uno scritto del notissimo Robert [...]

Ottodix e il suo Entanglement ecologista
È da poco uscito il nuovo disco di Ottodix, artista a tutto tondo, tra musica, arte visiva e letteratura. S’intitola Entanglement, e vuole essere un viaggio intorno al mondo attraverso i mari, che [...]

La Mongolia secondo gli Zamboni: disco, libro e film
La macchia mongolica è il nuovo progetto di Massimo Zamboni. La macchia mongolica non è semplicemente un disco, ma è anche un libro e un film, e prima ancora un viaggio in Mongolia, anzi tre: [...]

Gang, Ritorno al fuoco!
La banda dei f.lli Marino e Sandro Severini, in arte Gang, ha aperto un altro capitolo. Un nuovo disco che s’intitolerà programmaticamente Ritorno al fuoco. Dieci nuove canzoni (più una cover) per un [...]

Il nuovo disco di Piero Pelù è ecologista
Pugili Fragili è il ventesimo album di studio di Piero Pelù, tra quelli pubblicati con i Litfiba e quelli da solista. Frutto di eterogenee collaborazioni (Greta Thunberg, Francesco Sarcina delle [...]

16 dischi per scaldare l’inverno
Ascendente de La Metralli è il disco dell’anno. Dico questo senza perifrasi, giri di parole, andando subito al punto. Perché lo sento utile e necessario, nei suoni, analogici, quanto nelle parole. [...]

L’inverno sta arrivando: 5 dischi per scaldarsi
La prosecuzione della poesia con altri mezzi di Alex Cremonesi, il terzo La Crus, è un disco prezioso. Musica d’arte e d’avanguardia, che ha coinvolto ben 36 musicanti ai quali sono stati sottoposti [...]

7 dischi quasi d’esordio, da ascoltare
Tanti dischi nuovi nell'underground italiano nell'ultimo periodo. Come al solito, per mettere ordine abbiamo chiesto all'Alligatore di creare una playlist di dischi suonati e cantati da gruppi o [...]