
Dischi per far arrivare la primavera: Andreotti, Cisco, Nevica, Flo
Anche se il meteo ci conforta, mai come quest'anno la fine dell'inverno è stata così avara di nuove speranze. E forse la musica non basta a scacciare le nubi oscure che sembrano addensarsi sul nostro [...]

Sogni di rock’n’roll (a fumetti) con Ligabue
Ligabue è un mito rock nostrano, che ben conosciamo. Io personalmente l’ho visto nascere, ho i suoi primissimi dischi in vinile e anche per questo mi ha colpito molto la biografia a fumetti uscita [...]

Dischi per cominciare bene il 2022: Fabiana Martone, Marco Sonaglia, Fede ‘N’ Marlen, Frank Bramato
Il 2022 è appena cominciato, ma c’è già in giro un sacco di grande musica indie, che si muove dall’underground italico verso il mainstream. Ne abbiamo selezionata un po’ che vale la pena ascoltare. [...]

Dischi per cominciare bene il 2022: Talea, Claudio Fasoli, Durmast, Pamela Guglielmetti
Il 2022 è appena cominciato, ma c’è già in giro un sacco di grande musica indie, che si muove dall’underground italico verso il mainstream. Ne abbiamo selezionata un po’ che vale la pena ascoltare. [...]

L’ultima volta dei Nirvana
È ironico che l'ultima apparizione televisiva dei Nirvana sia avvenuta in un programma comico. Era un programma della Rai, Tunnel, e prima della loro esibizione c'era lo sketch di Antonello Fassari, [...]

Per i Fast Animals and Slow Kids È già domani
Tutto comincia esattamente dieci anni fa con un cavallo. Un cavallo disegnato male, in bianco e nero, da colorare, sulla copertina di un disco. Un disco punk. Cavalli, il primo disco dei Fast Animals [...]

Dischi per combattere la tristezza di settembre – 2: Elso, Pinhdar, Kusturin
Settembre è il mese più triste? Rallegratevi, con una cornucopia di musica indie selezionata dall’Alligatore! A ogni puntata, 3 dischi da non perdere Elso - In mille pezzi Elso è un nome nuovo del [...]

Dischi per combattere la tristezza di settembre – 1: Cristiana Verardo, OJM, Gintsugi
Settembre è il mese più triste? Rallegratevi, con una cornucopia di musica indie selezionata dall'Alligatore! A ogni puntata, 3 dischi da non perdere Cristina Verardo - Maledetti ritornelli Per me è [...]

Giovani, musicanti e disoccupati
Com'è la musica, oggi? Bella, brutta, media. Ah, signora mia, non ci son più i cantanti di una volta. I testi degli indie non significano davvero niente. La trap è morta, dentro la drill. Anzi, [...]

Dischi freschi contro la canicola – 2: Augustine, Gerardo Balestrieri, Chiara White
Questa fine agosto italiana è una delle più calde del secolo, rinfrescatevi con una ventata di musica indie! A ogni puntata, tre uscite da non perdere. Augustine, Prosperpine Augustine, che nome [...]

Dischi freschi contro la canicola – 1: Serena Altavilla, Piqued Jacks, Tommaso Varisco
Questa fine agosto italiana sarà una delle più calde del secolo, rinfrescatevi con una ventata di musica indie! A ogni puntata, tre uscite da non perdere. Serena Altavilla, Morsa Conosco e apprezzo [...]

Il primo album degli Inhaler: prevedibile, ma ok
Metti che non sai niente di niente, ti capita il disco degli Inhaler tra i suggerimenti di Spotify o simili, inizi ad ascoltare e ti dici: "Ok, sembra il solito gruppo inglese che rifà l'indie rock [...]

Il Giromondo di Rosmy
Giromondo è il nuovo singolo di Rosmy feat. Saturnino & Maurizio Solieri (due icone della musica italiana!). Il brano arriva in seguito al successo di “Controregola”è scritto dalla stessa Rosmy. [...]

Miti: Bob Dylan
Robert Allen Zimmerman nasce a Duluth in Minnesota il 24 maggio 1941. A 12 anni comincia a suonare la chitarra e adotta, in onore del poeta Dylan Thomas, il nome d’arte Bob Dylan. Nel 1961 va a [...]

Miti: Led Zeppelin
Nel settembre del 1968 Robert Plant, Jimmy Page, John Bonham e John Paul Jones, a Londra, danno vita a una band leggendaria che deve il suo nome al famoso dirigibile tedesco precipitato. Spiega Jimmy [...]

Dischi per far sbocciare la primavera 2021
Yo Yo Mundi - La rivoluzione del battito di ciglia Gli Yo Yo Mundi sono tornati con un disco di gioia e rivoluzione, uscito sul finire del 2020 (ne avevamo proprio bisogno) emblematicamente [...]

Il meglio dell’indie italiano 2020
Il 2020 non è mica tutto da buttare: ad esempio, dal mondo della musica-senza-concerti sono usciti tanti dischi degni di essere ascoltati. L'Alligatore, che ascolta tutto, ne ha selezionati undici. [...]

Musica nuova per far passare l’autunno – 3
Quello del 2020 è un autunno freddo nei fatti, ma possiamo trovare ancora un po’ di calore nella musica. Ecco una selezione di novità indie italiane selezionatissime, per staccare le orecchie dalle [...]

Musica nuova per far passare l’autunno – 2
Quello del 2020 è un autunno freddo nei fatti, ma possiamo trovare ancora un po’ di calore nella musica. Ecco una selezione di novità indie italiane selezionatissime, per staccare le orecchie dalle [...]

Musica nuova per far passare l’autunno – 1
Quello del 2020 è un autunno freddo nei fatti, ma possiamo trovare ancora un po' di calore nella musica. Ecco una selezione di novità indie italiane selezionatissime, per staccare le orecchie dalle [...]