
In The Boys fanno tutti super-schifo
All'inizio delle serie televisive mettono delle avvertenze per l'utente. Tipo: questo telefilm contiene parolacce, scene di sesso e altre cose che potrebbero magari risultare scandalose per qualcuno. [...]

Clark: vita spericolata e sindrome di Stoccolma
Netflix in questo periodo ha un po' di problemi, e pare stia perdendo abbonati. Soprattutto però, le serie di Netflix ultimamente non sono proprio granché. Il fatto positivo è che, visto che ha un [...]

Moon Knight, la seconda classe Marvel
Anche nel dorato mondo Marvel, cioè dentro il più grande successo commerciale di Hollywood nel ventunesimo secolo, esiste una prima e una seconda classe. Ci sono personaggi che viaggiano in prima, al [...]

Squid Game: da Netflix alla scuola
A Torino, in una scuola media, il professore di italiano Daniele Martino ha deciso di rendere più consapevoli i propri alunni sulla fascinazione inconscia provocata dalla celebre serie tv “Squid [...]

Pam & Tommy, che storia
Parla di Pamela Anderson e di suo marito Tommy Lee, che un quarto di secolo fa erano una power couple classica: lui musicista tatuato, lei sogno erotico del pubblico. Quelli ce li abbiamo anche oggi, [...]

Ted Lasso è l’allenatore di cui abbiamo bisogno
Ted Lasso in due anni ha conquistato il pubblico di mezzo mondo, e una carriola di premi tra Emmy, Critic's Choice e Golden Globe. E questo nonostante si tratti di una serie comica – sappiamo bene [...]

Hawkeye, uno di noi
La verità è che i supereroi non sono tutti super. Cioè da una parte ci sono i veri supereroi, tipo Thor o Spider Man, quelli con i superpoteri. O almeno un'armatura super tipo Iron Man, ecco. E [...]

Barry è la serie TV perfetta
Ce lo dicevano anche I cani, che i cattivi, spesso, "non sono cattivi davvero". Loro si riferivano ai film di Wes Anderson, ma anche nei telefilm, (non necessariamente di Wes Anderson) di antieroi ne [...]

Nostalgia istantanea: A-Team
Gli anni Ottanta erano sempre più belli, si sa. Gli anni Ottanta erano ottimisti, ricchi, colorati. E i telefilm degli anni Ottanta erano stupidi e bellissimi. Prendiamone uno a caso. Anzi, non [...]

Fuori ZERO: la serie tv Netflix che stavamo aspettando
“Cos’è meglio: essere scambiato per quello che non sei o non essere visto affatto?” si chiede Omar, il protagonista di Zero, la nuova serie tv italiana targata Netflix fuori da oggi in 190 paesi. E [...]

Nostalgia in pillole: Friends
C'era una volta la televisione. O meglio, c'era una volta molta meno televisione. Pure in America, che insomma si sa che gli americani ci hanno insegnato tutto, riguardo alla tv, no? Gli americani [...]

Le serie tv preferite dalla redazione Smemoranda!
Ammettiamolo, ci stiamo annoiando tantissimo. Troppo tempo in casa da soli non fa bene. Però menomale che hanno inventato le serie tv. Pensa questo periodo senza serie! Non ce l’avremmo fatta, no. [...]

Come vendere droga online (in fretta): confermata la terza stagione
Dopo la conferma da parte di Netflix della terza stagione della serie Come vendere droga online (in fretta), e dopo l’exploit (meritatissimo) che ha avuto, un articolo/recensione a riguardo era tanto [...]

Skam Italia: a mani bassissime, una delle migliori serie sull’adolescenza
Skam approda in Italia come webserie nel 2018, prendendo libera ispirazione dall’omonima serie norvegese, da cui è nato un franchising estremamente popolare nel Nord Europa. Ma cos’è lo “skam”? In [...]

Snowpiercer: una serie apocalittica che fa riflettere anche sull’attualità
Avete mai provato ad immaginare cosa accadrebbe se il mondo diventasse rapidamente invivibile? Ad esempio, nel caso di una nuova era glaciale come si comporterebbero secondo voi i governi o le [...]

Netflix e i diritti civili: dalle storie LGBTQ al Black Lives Matter
Domanda praticamente retorica: quale piattaforma di streaming conta oltre 125 milioni di abbonati e quasi 2900 titoli tra film e serie TV? Inutile anche starci a pensare: Netflix, ovviamente, il [...]

Space Force: breve, leggera e divertente da guardare tutta d’un fiato
Se siete in cerca di una serie TV breve, leggera e divertente da guardare non potete di certo perdervi Space Force, targata Netflix. La prima (e finora unica) stagione conta dieci episodi di circa [...]

Baby: una serie difficile da digerire
Era il 2013 quando uno scandalo estremamente deprimente colpì la Capitale; venne fuori l’esistenza di una rete tra malavita e Roma bene in merito alla prostituzione minorile: le cosiddette “baby [...]

Sembrava un mezzo disastro, ma Summertime dà molto su cui riflettere
Ci siamo quasi: ancora qualche giorno e inizia l’estate! Certo, considerando il periodo che stiamo trascorrendo non sarà sicuramente come ogni anno, ma l’estate rimane comunque estate! Non è [...]

Perché guardare Skam Italia: 10 motivi che non lasciano più spazio a “non è roba per me”
Skam è un format internazionale, sul quale (potenzialmente) confrontarsi con amici stranieri, o che comunque dà l’impressione di allargare gli orizzonti. La serie originale, infatti, è nata in [...]