
45.000 studenti di corsa contro la fame
Un movimento di 45.000 studenti “podisti” di 155 città italiane avvierà, nei prossimi giorni, una grande corsa solidale promossa all’interno degli istituti scolastici da Azione contro la Fame, [...]

Calcio + Musica = Football Rock Live
Il prossimo 24 Agosto prenderà vita la prima edizione di Football Rock Live, l’unico concerto – evento che unirà per la prima volta su uno stesso grande palco calciatori e cantanti in duetto. [...]

#18dic giornata internazionale per i diritti dei migranti. Sfatiamo qualche pregiudizio!
Dopo Ci rubano il lavoro e altri pregiudizi, la Sfatina (super eroina disegnata da Maicol & Mirco) continua a sfatare i peggiori luoghi comuni sui migranti. Questa volta lo fa insieme a Sofia [...]

Un aiuto concreto per il terzo settore da Fondazione Cariplo
16 milioni di euro a sostegno di 400 Enti del Terzo Settore, che impiegano stabilmente 25.000 lavoratori e 18.600 volontari. Un lavoro straordinario per aggregare risorse in risposta alla crisi [...]

A Bologna con Murubutu per la giornata mondiale del rifugiato
In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite, a Bologna si tiene un evento musicale e performativo per promuovere la cultura dell'accoglienza e [...]

Coronavirus: 5 storie di solidarietà che ti scaldano il cuore
È un periodo complicato quello che stiamo passando: "io resto a casa" è l'ultimo decreto con cui il governo italiano ha dato una stretta alle misure per contenere la diffusione del coronavirus. Si [...]

Comedians: la storia della squadra di calcio Smemo
Una storia di calcio e solidarietà Si può divertirsi con gli amici e, insieme, costruire qualcosa di bello? Tipo giocare a calcio e intanto raccogliere fondi per associazioni benefiche? Non capita [...]

Riace, terra di povertà e di accoglienza
Vivere in Calabria è difficile. Essere degli immigrati (extracomunitari) in Calabria è ancora più difficile. Non per questioni di razzismo, che è pur presente, ma per la povertà: è diffusa già tra la [...]

H-Maps per non perdere la rotta
Dal 5 luglio per 120 giorni è online sulla piattaforma “WithYouWeDo” il progetto H-Maps. 40mila euro da raccogliere tramite crowdfunding per sviluppare e implementare l’idea di Laura Rossi, [...]

Refugees Welcome Italia – La festa!
Lunedì 20 giugno 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite, le associazioni Refugees Welcome Italia e Razzismo Brutta Storia organizzano alla Libreria [...]

22 febbraio: 30 anni dall’omicidio di Luca Rossi
(da La Repubblica, 25 febbraio 1986) Febbraio 1986. Milano. Luca 20 anni.Casa. Cinema. Filobus, corri Luca. Parco. Piazzale Lugano. Una rissa.La 500. Colpi di pistola. Un palo verde. Ferro [...]

Sostieni Spazio Solidale
L’Ambiente è il tema del calendario dell’Orologiaio Matto per il 2016. La questione ambientale si fa più presente e pressante anche per le emergenze che, con periodicità sempre più incalzante, [...]

Seratona con Gioele Dix: ridere fa bene (ai bambini)
Mercoledì 25 al Piccolo Teatro Strehler, Gioele Dix dedica una serata per sostenere il CIAI, Centro Italiano Aiuti all’Infanzia. L’associazione dal 1968 difende i diritti fondamentali dei bambini: ha [...]

Plain Ink: fumetti per lo sviluppo, la pace, la libertà
I fumetti ci fanno pensare a mondi di fantasia, supereroi e geni del crimine. Per Plain Ink invece, i fumetti sono uno strumento concreto di sviluppo, pace e libertà. Partendo da un’esperienza [...]

Plain Ink cerca volontari per fare cose belle & giuste
Non è che siamo diventati un sito di annunci economici. Ma i ragazzi di Plain Ink sono una delle realtà più interessanti del terzo settore italiano, ci stanno molto simpatici. Hanno iniziative belle [...]

Forgotten Diaries, Diari dimenticati 2 – Sanka, dallo Sri Lanka
“Fino al maggio del 2009 lo Sri Lanka era il centro delle notizie in tutto il mondo per via dei combattimenti. Poi per la prima volta nella loro vita, quelli nati negli anni ‘80 e ‘90 hanno vissuto [...]

Forgotten Diaries, Diari dimenticati 1 – Nubi, dalla Nigeria
2011.10.01 alle 00:12 “51. Domani il mio paese festeggia i suoi 51 anni, ed io sono ancora sveglio a pensare. 51, ma cosa significa?” “51, è qualcosa per quale vale la pena festeggiare? … Beh, non [...]

Nuova rubrica: Forgotten Diaries, diari dimenticati da conflitti dimenticati
Molti di voi hanno sicuramente un blog. Anche Jose, Arevik, Tanish. Hanno la vostra, la nostra età. Solo che loro vivono in zone colpite da conflitti. Vere e proprie guerre di cui nessuno parla più. [...]