
Il numero dieci o la fantasia
di Ginni Mura sulla Smemo Smemoranda 2000 10. Il mito della maglia numero 10, che si può leggere anche come affermazione dell’ego. Oggi i numeri di maglia li decide l’ufficio marketing, ma per tutto [...]

L’intervista a Demetrio Albertini!
"Con grande piacere, saluto i lettori di Smemoranda! Anche io avevo il mio diario Smemoranda, era un'icona, quando andavo a scuola. Pensare di aver partecipato adesso a questa intervista con voi e [...]

Jannik Sinner vince a Sofia: tutto normale, tutto straordinario
Scrive Jannik Sinner sulla Smemo di quest'anno che lui, dopo aver partecipato a un torneo, torna spesso a casa, a trovare i suoi genitori e la famiglia, in Alta Pusteria. Ma se perde, per sua stessa [...]

Black Lives Matter: le proteste degli atleti, da Tommie Smith a Lebron James
#BlackLivesMatter. Molto più di un hashtag, il movimento è nato qualche anno fa in seguito alle violenze della polizia americana nei confronti di cittadini neri, spesso sfociate in veri e propri [...]

Jim Thorpe, il più grande di sempre?
Può darsi che il nome di Jim Thorpe non vi dica niente. Anzi, è abbastanza probabile. Perché si dice che i grandi campioni dello sport scolpiscano il loro nome indelebilmente nella storia, ma non è [...]

La rivoluzione olimpica delle donne: Stamata Revithi
(Anche se nel 2020 le Olimpiadi non si fanno più, noi ne parliamo lo stesso!) Le olimpiadi le conosciamo bene, no? I giochi moderni sono un miracolo di sport, pace e uguaglianza, che mette insieme [...]

Nadia Comaneci e il 10 perfetto
Oggi Nadia Comaneci è un pezzo di storia dello sport. Forse il nome più splendente tra quelli scritti nel grande libro della ginnastica. Senza dubbio l'atleta più nota della storia della Romania. [...]

De Coubertin e l’invenzione delle Olimpiadi
"L'importante è partecipare". Eccola, la frase che meglio sintetizza lo spirito sportivo, quella che ci insegnano fin da bambini, e appena smetti di essere bambino sai che non è esattamente così, ma [...]

Alex Zanardi, siamo tutti con te
Il campione paralimpico è reduce da un intervento durato tre ore per ridurre le molteplici fratture alla testa dopo lo scontro con un camion mentre viaggiava sulla handbike. È ricoverato in terapia [...]

Gli Harlem Globetrotters in Italia tra acrobazie e canestri impossibili
Gli Harlem Globetrotters tornano in Italia per una nuova emozionante tournée tra basket ed evoluzioni con canestri impossibili, gag comiche, risate e divertimento. I giocatori saranno impegnanti in [...]

International Skate Awards 2020 a Firenze
Acrobazie, musica dal vivo e due show per tutti i gusti... tornano al Nelson Mandela Forum di Firenze gli International Skate Awards con i migliori interpreti dell'artistic roller skating. Biglietti [...]

Infinita Fede, extraterrestre con l’accento veneto
Carissima Fede, Ti scrivo perché da queste parti (Milano-redazione Smemo) stiamo festeggiando la tua ennesima vittoria e ti confesso che è difficile per tutti noi trattenere l’emozione. Noi ragazze, [...]

I sette motivi per non perdere la finale delle Universiadi 2019
Il nome giusto è Universiade, ma tutti le conoscono al plurale: Universiadi. Quest'anno è Napoli a ospitare la trentesima edizione della Summer Universiade 2019, che fino al 14 luglio vede gareggiare [...]

Emozionati da paura per le Ragazze Mondiali del calcio
Siamo a questi livelli qua: emozionati da paura! Le #RagazzeMondiali ci stanno facendo vivere un sogno incredibile. Siamo a questi livelli qua: in fissa totale, a guardare le foto, a rivedere le [...]

Giochi senza barriere allo Stadio dei Marmi di Roma con Bebe Vio
Mercoledì 12 giugno alle 20,30 lo Stadio dei Marmi di Roma ospita l'ottava edizione di Giochi senza barriere, l'evento solidale a cura di art4sport onlus che promuove lo sport paralimpico. A sfidarsi [...]

Sic, inaugurata in suo ricordo la casa per disabili
“… Penso che ognuno di noi nella vita abbia vissuto una giornata speciale. E allo stesso modo penso che ognuno di noi abbia dentro di sé un sogno da inseguire, un obiettivo per cui lavorare. Chi non [...]

Daniele Cassioli, il vento contro i bulli
La sua specialità è lo sci nautico, e nel suo campo ha vinto più di chiunque altro: 22 titoli mondiali, 25 europei e 35 italiani. Lui è Daniele Cassioli, ed è cieco dalla nascita. Nel suo caso la [...]

La montagna, il vuoto la fenice
Reinhold Messner è uno scalatore da record, un mito della montagna. Oggi anche a fumetti. Messner – La montagna, il vuoto, la fenice, di Michele Petrucci, uscito con l’editore Coconino [...]

Unire la Corea con il Ping Pong
4 maggio 2018, Halmstad, Svezia. Nella prima semifinale dei Campionati Mondiali femminili a squadre di tennistavolo il Giappone batte per 3 a 0 la Corea. Una notizia che normalmente avrebbe destato [...]

Facchetti, il rumore non fa gol
Giacinto Facchetti è un mito intramontabile del mondo del pallone. Uomo onesto, calciatore fortissimo, simbolo di un calcio diverso per ogni interista che si rispetti, ma anche per qualsiasi altro [...]