
Una Smemoranda da grandi
Di Smemoranda, si sa, ce n'è una sola, ben impressa nella memoria collettiva di sette generazioni. Le Smemo, però, sono tante, così chiunque può trovare quella giusta. E per chi ha lasciato i banchi [...]

Intervista a Francis Zelda Fitzgerald
Partendo dall’anno di composizione di ciascuna di queste poesie, ho cercato di tracciare la biografia di Francis Scott Fizgerald, che si incrocia con quella di sua moglie Zelda. Mi ha aiutato in [...]

Epitaffi per sentirsi vivi. Intervista a Raul Montanari
Com’è nata l’idea?Da una conversazione a letto con la mia fidanzata Valeria, identica a quella che viene narrata nel racconto stesso.Il racconto comincia citando gli epitaffi di Sofocle, Silla e [...]

Guido Catalano risponde finalmente di se stesso
Oltre ai gabbiani quali sono le altre cose strane e inaspettate che hai visto a Milano?Da anni una cosa che mi spiazza di Milano sono le belle ragazze che incontri per strada. Anche se non so se [...]

Sulle tracce di Sandrone Dazieri
Qualcuno dovrà farlo sparire. Comincia così Lo strofinaccio rivelatore, il racconto che Sandrone Dazieri ha scritto per la Smemo 2012 14 mesi. Com’è nata l’idea? Ero a cena con la mia collega e amica [...]

Come ricordarsi di essere vivi secondo Joe Strummer, i Clash e Paolo Nori
“Ricordiamoci che siamo vivi” è il titolo del racconto scritto da Paolo Nori per la Smemo 12 mesi 2014. Un uomo con un trauma cranico ci parla della sua vita in quei giorni d’ospedale. Valerio: [...]

Enrico Brizzi e le vite che non sono la sua. #intervista
È il protagonista di Bela Hamann, il calciatore che visse tre volte, il racconto di Enrico Brizzi per la Smemo 12 mesi 2014. Com’è nato per la prima volta nella tua testa Bela Hamann?Leggendo le [...]

Perdere un bottone e trovare una storia #intervista a Paola Mastrocola
La commessa le dice, “Io ho un figlio”. Nasce così un piccolo dialogo semplice, sotto il quale però serpeggia sempre l’apprensione per i propri figli, e per ciò che la vita può metterci davanti. È la [...]

Vita sottovuoto di Tiziano Scarpa. #intervista
È ormai anziano e ha una bambina piccola, Francesca, alla quale badare da solo. Una donna, più o meno della sua stessa età, preserva il desiderio acquistando un vibratore. A causa di un errore di [...]

Non ci sono più i samurai di una volta #intervista #Cavina
È il protagonista del racconto che Cristiano Cavina ha scritto per la Smemo 12 mesi 2014: Il samurai silenziato. I personaggi dei suoi libri sono i personaggi del suo paese e dei luoghi che lo [...]

La violenza ma non quella dei film. #intervista
A parlare così è Betta, quasi quindici anni, protagonista di un racconto che parla di violenza ma che non ha nemmeno un po' di sangue. Si trova nella nuova Smemo 12 mesi 2014, e l'autrice è Rossana [...]

Il mondo delle cose di Aldo Nove. #intervista
Per la Smemo 12 mesi ha scritto il racconto Il mondo delle cose, che comincia così: “Oggi come oggi è tutto pieno di cose! Esistono tantissimo, ci sono cose ovunque. Anzi, sono più le cose che [...]

12 mesi con Gino, Michele e… Ruzzle! #intervista
L’idea è nata in modo molto semplice, a questo giochino infernale e banalissimo sono iscritte migliaia di persone. La gran parte di loro non si conoscono. Ma c’è una chat (non tutti sanno nemmeno [...]