
La Mongolia secondo gli Zamboni: disco, libro e film
La macchia mongolica è il nuovo progetto di Massimo Zamboni. La macchia mongolica non è semplicemente un disco, ma è anche un libro e un film, e prima ancora un viaggio in Mongolia, anzi tre: [...]

Cosa sai del Kurdistan?
Kurdistan, dispacci dal fronte iracheno di Claudio Calia è un reportage a fumetti del bravo disegnatore trevigiano, che con il suo stile inconfondibile racconta la situazione del dopo Saddam in [...]

Come andare in bici in Trentino (e non solo)
Guida alle piste ciclabili del Trentino – Con itinerari e proposte di viaggio è un libro della Ediciclo Editore che racconta le piste ciclabili presenti in una delle regioni italiane dove si sono [...]

Cosa significa (per me) viaggiare
È il carattere che determina certe persone, il verbo sacro e profano che accompagna le giornate di uomini e donne che mai si sentono estranei nel mondo. È la lingua universale di chi è sempre in [...]

L’indispensabile sei te
Non c'è valigia che tenga. Passaporto, mutande, spazzolino, soldi in tasca. L'indispensabile, quando sei in viaggio, sei te. Sei solo te che fai la strada, te che crei le situazioni, i problemi, le [...]

V di Veronica V di Viaggiare
Ho sempre avuto la parola "viaggiare" tra le labbra, fin da piccola. Fin da quando me lo ricordo. Sfogliavo il grande atlante giocattolo sul tappeto della sala e passavo il dito tra uno Stato e [...]

Adriatico Coast to Coast
In fondo è facile. Non ci vuole molto a prenotare un aereo, ficcare due cose in valigia e partire. Ogni destinazione va bene, purchè ad attendermi ci sia un letto comodo. E invece no. Non va bene [...]

La vita è un viaggio
Quanto è bello il mondo? Abbastanza. Quanto è bello il mondo guardato dagli occhi di un ragazzo, seduto al banco accanto alla finestra, con lo sguardo perso nel nulla, e la voglia di viaggiare a [...]

Spedizione nei luoghi piccoli: appena entri sei fuori
Ho sistemato questo nuovo libro di Valerio Millefoglie nello spazio viaggi della mia libreria, accanto all'altro libro di Valerio, un romanzo che descriveva nel modo più analitico possibile, degno [...]

Grazie Grecia! ευχαριστώ
Grazie è la parola che ho detto più spesso negli ultimi 18 giorni (oltre a “MA RAGA è BBBELLISSSSIMO!”). Grazie lo abbiamo ripetuto alla donna che appena arrivati al porto di Patrasso c’ha aiutato [...]

Adios Cuba. E via andare (sul letto volante)
Agosto 2012. Un anno fa. Arrivare su un'isola dove capisci che non possono uscire perché è vietato e perché in tasca non hanno i soldi, a te che stai viaggiando libero, fa strano e a vedere quelle [...]

HOŞGELDİNİZ
E nemmeno sono stato tradito da quel fastidioso correttore automatico da smart-phone che ogni tanto compare a dannarmi l'anima. (Credo che il dualismo "sa"/"sto arrivando!" sia stata una piaga per [...]

Milano come Tokyo: istruzioni per l’uso
Se non sei stato a Tokyo accontentati: vieni a Milano. Scendi alla fermata Moscova. Istruzioni per l'uso, quelle vere, che trovi in Giappone: MIND THE GAP... ah no, questa è un'altra storia! [...]

PISTAAAAAA, è arrivata l’Agenda Smemo 12 mesi
"Neppure suo padre Paride Pellegrini, con tutto quello che aveva brigato, si era mai potuto sedere alla guida di una scheggia del genere". Dal racconto inedito "1954. La macchina" di Enrico Brizzi [...]

L’albergo è out
Quando vado in vacanza dormo in casa di gente che non conosco. Forte! Ok, mi spiego meglio:fai che devi andare in vacanza in una città europea, ma anche in qualche città d'America, dove dormi? In [...]