
I vincitori degli Italian Video Game Awards
La cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards tenutasi ieri sera ha visto annunciare i tanto attesi vincitori della decima edizione del prestigioso premio, oltre ad alcuni contenuti [...]

Mario Strikers: Battle League Football ci fa stare insieme
Caro Mario, sono tanti anni che sei con noi, ma sei sempre la gallina dalle uova d'oro per i tuoi padroni di Nintendo. Quindi, la regola è che di solito non possono passare più di tre mesi senza che [...]

Kao the Kangaroo: Big in Polonia
Voi ci siete mai stati, a una sfilata di Gucci? Io no, ma ho visto che nel 2018 hanno mandato in passerella un maglione con sopra scritto "Copie dellecopie delle idee". E ho sentito lo stilista [...]

Hardspace Shipbreaker: sfasciare astronavi è rilassante
Il mondo dei videogame è alla disperata ricerca di nuovi giochi - o meglio di nuovi modi di giocare, perché ormai si è capito che i videogame non sono più solo roba da bambini, e che potenzialmente [...]

Eternal Threads: viaggiare nel tempo, spiegato strano
Diciamolo chiaramente: noi che amiamo i videogame, siamo anche un po' stufi dei videogame. Cioè lo scorso decennio, gli anni Dieci, sono stati anni di capolavori totali: Grand Theft Auto V, The last [...]

The Stanley Parable Ultra Deluxe: il ritorno dell’impiegato
E allora, per caso anche voi siete stufi di questi giochi violenti, dei marine più o meno spaziali, di zombi e pistoloni? Magari sì, perché ormai siamo gamer di una certa età e vogliamo provare cose [...]

Nintendo Switch Sports: attenzione, volano Joy-Con!
Non so se qualcuno di quelli che giocano con la Switch oggi si ricorda il 2006. Faccio io da memoria storica, se ce ne fosse bisogno. Dunque. A Natale 2006 era uscito Wii Sports, cioè il gioco che [...]

Lake: consegne e storie di paese
Ahh, il lago. Chi non ama i laghi? Tranquillità, bellezza. Qualcuno ha la fortuna di abitarci proprio sopra, altri si devono accontentare di qualche affollato campeggio estivo. Non è solo dalle [...]

Lego Star Wars – La saga degli Skywalker è il gioco Lego definitivo
I videogame Lego sono sempre stati uno strano ibrido. Sono in giro ormai da una ventina d'anni, e non hanno mai cambiato granché la loro formula, cioè quella di essere versioni semplificate di altri [...]

Infernax: un altro retrogame?
Indipendentemente dall'hype, e soprattutto indipendentemente da quello che dice Mark Zuckerberg, non possiamo essere sicuri al 100% che il futuro dei videogame sia metaverso (o realtà virtuale che [...]

Syberia 4: The World Before è un gran viaggio
Ma le avventure grafiche non erano morte? Sì, forse, forse no. È vero, non siamo più negli anni Novanta e quindi siamo lontano dall'epoca d'oro di quel genere di videogame, dal periodo che ci ha [...]

Kirby è sempre il più kawaii di casa Nintendo
I giapponesi hanno una parola che si usa per indicare tutta la roba carina, coccolosa, tonda e pucciosa che esiste al mondo: kawaii. Ecco, Kirby è praticamente la personificazione in carne e pixel di [...]

Ghostwire: Tokyo ti porta in Giappone (più o meno)
Il Giappone piace davvero a tutti. Cioè, è difficile che, se dite a qualcuno "Ti piacerebbe andare a Tokyo domani?", quello o quella non ti risponda: "Certo!" Poi chi è nato negli ultimi trent'anni è [...]

Tunic è piccolo, e magico
Facile non sapere niente di questo Tunic, quando lo caricate per la prima volta sulla vostra Xbox o sul vostro PC. Non è un gioco con un nome altisonante, non è l'ultimo nato di una famiglia [...]

Dicono che Elden Ring è bellissimo (e forse hanno ragione)
"Per fare un videogame fantasy, mi farò dare una piccola mano dal mio vecchio amico George R.R. Martin: cosa può andare storto? Niente." E in effetti niente è andato storto in questo Elden Ring, il [...]

King of fighters XV è come un vecchio amico
Certe cose non cambieranno mai, e certi giochi ci saranno per sempre. Tipo, King of Fighters esiste dal 1994, anno in cui una generazione di gamer veniva svezzata, istruita a riconoscere la bellezza [...]

Uncharted e la legge dei film brutti
Da che mondo è mondo (cioè da quando esistono dei videogame decenti), tutti noi che amiamo i videogiochi sappiamo che quelli tratti dai film sono brutti, ma anche che i film tratti dai videogame sono [...]

Disney Magical World 2: altro che bambini
E voi, che rapporto avete con Topolino? Cioè, intendiamoci, non voglio fare domande imbarazzanti. È che alla fine la Disney ha un po' questa fortuna: che i suoi personaggi prendono i bambini, però [...]

Exo One: poesia spaziale
Siccome è l'ultima recensione dell'anno 2021, regaliamoci un gioco che rischia di passare un po' inosservato, e che invece ha molto più da offrire rispetto alla media di quello che siamo abituati a [...]

Super Robot Wars 30 è esattamente quello che vi aspettate
Ma i robottoni, che fine hanno fatto? I robottoni sono solo roba per trentenni, quarantenni nostalgici? Oppure hanno ancora un senso, un pubblico, nel 2021? La realtà è che dopo la scorpacciata degli [...]