Un amore esemplare

di Alessia Gemma

Recensioni
Un amore esemplare

Pennac chiama una delle più famose vignettiste francesi, Florence Cestac, e le chiede, ovviamente in un bistrot, se vuole disegnare una storia d’amore grandiosa che lui ha vissuto da vicino vicino.

In realtà Jean e Germain, i due protagonisti di questa storia, Pennac li aveva già citati ne La fata carabina. 

A Florence rompono un po’ le storie d’amore, “Che palle!” dirà proprio, ma Pennac comincia raccontarle di che si tratta… Inizia così il romanzo a fumetti di Daniel Pennac e Florence Cestac, che alla fine quindi ci sta e disegnerà questa meraviglia. Una storia dentro l’altra!

Nel fumetto si narra di due amici d’infanzia di Pennac, una coppia di anziani, immagine dell’amore improduttivo, quello che vive per tutta la vita solo di se stesso, senza bisogno di lavorare troppo, di figli né di orpelli. Solo libri e loro due. Una coppia che ozia nel piacere e gode del tempo e dei libri. Un amore poetico, che nasce da mirabolanti avventure e molti ostacoli. Un uomo e una donna di estrazione sociale molto diversa ma che scelgono insieme la loro vita.

un amore esemplare

Il fumetto narra di dolcezza e di una meravigliosa e unica vita insieme, di un io e te che se ne fregano di chi non li capisce e stanno bene in una piccola casettina in Costa Azzurra. Sempre allegri, perché sono appagati, perché sono felici. Una vita passata a fare cattleya (bisogna leggersi un amore di Swann di Proust per capire di cosa stanno parlando… ma anche nel fumetto te lo spiega bene!).

un amore esemplare

Un amore esemplare e rivoluzionario. Un amore assolutamente singolare, ci dirà Pennac che per loro avrebbe voluto scrivere un romanzo ma alla fine ha creduto che le parole fossero riduttive per questi due piccoli eroi dei sentimenti.