
Instagram fa parte del nostro quotidiano: dalla tavola al letto, a casa, in viaggio, da soli e in compagnia questo social è sempre con noi. Ce l’hanno quasi tutti, uomini e donne, dai piccoli ai grandi, e ci si può trovare praticamente di tutto: quello che avete mangiato ieri sera, quello che avete mangiato stamattina, gattini, meme, foto di viaggi e influencer (quelli anche troppi!). Non tutti però – a parte di più fissati – conoscono le svariate possibilità che Instagram offre: dai filtri nascosti a come togliere le foto più compromettenti in cui ci hanno taggato…
Ecco dunque le 10 funzioni per usare Instagram che non tutti conoscono e di cui non potrai più fare a meno.
1. Alla scoperta dei filtri nascosti di Instagram
Gestione dei filtri che utilizzi di più e filtri extra nascosti
Instagram ti dà la possibilità di mettere in evidenza o nascondere certi filtri, secondo le tue preferenze.
Per farlo è sufficiente iniziare la pubblicazione di un contenuto e toccare l’icona dell’ingranaggio denominata ‘Gestisci’ che compare alla fine dell’elenco filtri. Per eliminare quelli che non usi, basta togliere la spunta azzurra; si può anche cambiare l’ordine, trascinando manualmente i filtri nella posizione desiderata, in modo da avere i preferiti sempre a portata di mano.
Instagram poi mette a disposizione una serie di filtri extra o nascosti per la pubblicazione di una foto in più rispetto a quelli preimpostati di default dall’applicazione. Se scorri tutta la lista dei filtri fino alla fine infatti, trovi nuovamente l’icona ‘Gestisci’: tramite un click puoi visualizzare tutti i filtri disponibili che non vengono mostrati al momento della pubblicazione per non rallentare il caricamento dell’app. Puoi dunque provarli tutti o utilizzarne un’anteprima prima di sceglierli. Per inserirli poi nella lista dei visualizzati basta spuntarli con un tocco.
Nel video un piccolo tutorial
2. Eliminare la cronologia delle ricerche
Come cancellare le “tracce”
Le ricerche che fai su Instagram dicono molto di te: l’app infatti salva la cronologia delle tue ricerche per aiutarti a trovare in modo immediato i profili degli utenti e gli hashtag già consultati e simili. Inoltre, nella sezione ‘Esplora’ vengono mostrati contenuti simili a ciò che hai già visto. Vuoi cancellare tutte queste “tracce” dall’applicazione? Si può fare, cancellando la cronologia delle ricerche.
Per farlo basta toccare l’icona del tuo profilo (che compare in basso a destra) e fare click sul menù (le tre linee orizzontali in alto a destra). Successivamente, devi spostarti su ‘Impostazioni’, andare su ‘Sicurezza’ e infine ‘Cancella la cronologia delle ricerche’. Se vedi ancora l’elenco dei profili cercati tra i ‘Recenti’ devi cliccare sulla ‘X’ che appare accanto al nome account e questo sparirà dalla lista, permettendoti di decidere manualmente i contatti da eliminare dalla cronologia.
Nel video un piccolo tutorial
3. Come nascondere le foto in cui sei taggato
Quella foto proprio no!
Capita a tutti di venire taggati in foto in cui, per un motivo o per l’altro, preferiremmo non apparire. Instagram tutela anche questa esigenza, mettendo a disposizione degli utenti la possibilità di “staggarsi” dalle foto indesiderate. Ecco come fare: accedi alla sezione ‘Foto e video in cui ci sei tu’ (in cui sono presenti tutti i media contenenti il tuo tag), tocca la foto che vuoi nascondere, clicca il tuo tag e scegli ‘Nascondi foto e video’.
Se cambiassi idea, c’è una soluzione anche per questo. Devi recuperare il contenuto da riproporre dal profilo della persona che ti ha taggato e ripetere i passaggi elencati in precedenza, premendo però ‘Mostra sul mio profilo’.
Se invece vuoi nascondere più foto o video insieme, devi accedere al tuo profilo. A questo punto entra nelle impostazioni e scegli ‘Privacy’, tocca la voce ‘Tag’ e quindi ‘Nascondi foto e video in cui ci sei tu’. A questo punto puoi selezionare i contenuti che desideri nascondere dal tuo profilo prendendoli non singolarmente.
Tieni presente che nascondendo una foto o un video dal tuo profilo, non li rimuoverai completamente: saranno comunque reperibili, ma non più attraverso il tuo profilo, ma su quello di chi ti ha taggato.
Nel video un piccolo tutorial
4. Ridurre il traffico dati di Instagram
Come risparmiare megabyte preziosi
Instagram è fra le applicazioni che causa un consumo di traffico dati fra i più elevati. La visualizzazione di immagini e filmati, infatti, richiede inevitabilmente il loro download continuo. Per ridurre il traffico dati, in modo da risparmiare megabyte preziosi, fai così: vai sul tuo profilo, clicca l’icona ‘Impostazioni’, apri poi la voce ‘Account’, seleziona ‘Uso dei dati mobili’ e infine abilita ‘Usa meno dati’.
In questo modo Instagram limiterà il download dei contenuti quando utilizzerai la rete mobile dal tuo cellulare. I video non si scaricheranno automaticamente e in generale anche il caricamento delle fotografie risulterà più lento. Ma in questo modo la semplice navigazione all’interno dell’applicazione non ti farà più consumare una grande quantità di dati come in precedenza.
Nel video un piccolo tutorial
5. Disattivare i commenti ai post
… ma puoi sempre recuperarli
Quando pubblichi una foto o un video sul tuo profilo e non desideri ricevere commenti, puoi disattivarli. Come? Prima della pubblicazione, clicca su ‘Impostazioni avanzate’ e seleziona ‘Disattiva i commenti’. I commenti possono essere disattivati anche dopo la pubblicazione: basta andare sulla foto o sul video in questione e toccare l’icona con i tre puntini che compare in alto a destra, e poi ‘Disattiva i commenti’.
Le foto/video però non perderanno per sempre i commenti: nel caso in cui decidi un giorno di riattivarli, puoi ripetere il procedimento descritto in precedenza, ma scegliendo la voce ‘Attiva i commenti’, ottenendo così come per magia il loro ripristino come se fossero sempre stati lì.
Nel video un piccolo tutorial
6. Rivedere tutti i post a cui hai messo like
…o togliere cuoricini a chi non ti piace più
Nel corso della sua personale “Insta-(Love)-Story” ognuno di noi, chi più chi meno, ha dispensato cuoricini su foto e video. Puoi decidere di revocare il tuo apprezzamento, andando nelle ‘Impostazioni’ del tuo account attraverso il menù visibile in alto a destra e selezionare la voce ‘Account’. A questo punto basta toccare la voce ‘Post che ti piacciono’ per rivedere tutti contenuti a cui hai regalato un cuoricino, ed eventualmente rimuovere il like.
Nel video un piccolo tutorial
6. Comprare Follower Instagram
….Creare fiducia tra i vostri follower
Forse non lo sapete, ma aumentare i follower Instagram facile come fare clic su alcuni pulsanti. possibile aumentare la propria autoritsemplicemente visitando il sito web da cui possibile comprare follower Instagram. Questi siti sono completamente sicuri perchnon necessario fornire la propria password. Per meno di 5 euro possibile ottenere 100 follower instagram.
7. Nascondere le tue storie ad alcuni utenti
Tu non puoi vedere
Finora la possibilità di creare le Insta-Stories è stata a tutti gli effetti la più grande rivoluzione che Instagram ha offerto ai propri utenti. Da qualche tempo l’applicazione dà anche la possibilità di nascondere le proprie storie ai non desiderati. Per farlo entra nelle ‘Impostazioni’ sul tuo account, spostati in ‘Privacy’ e apri la voce denominata ‘Storia’. Scegli quindi ‘ Nascondi storia a ’ e seleziona gli utenti a cui vuoi impedire di vedere le tue storie. Questo procedimento è attuabile anche direttamente dalle storie pubblicate: basta aprire una delle storie, toccare in basso a destra la voce ‘Altro’, aprire l’opzione ‘Impostazioni della storia’ e concludere il procedimento come spiegato in precedenza.
Nel video un piccolo tutorial
8. Organizzare i post in collezioni
Come creare e gestire foto e video salvati
Instagram permette di riorganizzare gli elementi salvati in collezioni, ad esempio per tipologia di contenuto o di categoria. Per creare e gestire le collezioni, bisognerà toccare le tre righe poste in alto a destra, aprire ‘Elementi salvati’ e toccare il + che appare nell’angolo superiore a destra dello schermo. Il social ti chiederà poi di specificare un nome per la collezione e di selezionare i contenuti che vuoi catalogare nella collezione appena creata, scegliendoli tra gli elementi salvati. Tocca poi su ‘Fine’.
Nel video un piccolo tutorial
9. Shopping su Instagram con un semplice click
Come comprare sui social? Basta un tag!
Il social ha introdotto dei tag speciali per permettere di sfogliare una lista di prodotti e scegliere quali comprare, introducendo anche la possibilità di salvarli nei preferiti. Alcune foto hanno il tag dedicato per lo shopping: cliccandolo avrai tutti i dettagli e le informazioni sull’oggetto in vendita. In caso di acquisto poi il pagamento del prodotto avverrà all’interno del sito dell’azienda.
Se sei interessato ai prodotti in vendita, grazie ai tag inseriti nelle foto ti basta toccare l’icona della ricerca in basso a sinistra (il simbolo è una lente d’ingrandimento), in seguito in alto, sotto la barra delle ricerche devi cliccare la casella ‘Shopping’ (indicata da una borsa affiancata dalla scritta ‘vetrina’). Così facendo ti si aprirà un elenco di immagini dalle quali visionare i prodotti che puoi acquistare.
Alcuni brand hanno l’icona Shopping direttamente sul loro profilo: in questo è possibile vedere tutti i prodotti dell’azienda acquistabili da Instagram.
Nel video un piccolo tutorial
10. Come fare pulizia di contatti
Silenziare le persone, senza smettere di seguirle
Non sempre si ha tempo di seguire gli aggiornamenti di tutti i contatti che spesso rischiano di intasare il tuo feed. Instagram permette di eliminare i post e le storie di alcuni contatti senza smettere di seguirli. Questa funzione non sarà mai notificata ai destinatari, e quindi non sapranno di essere stati “zittiti”.
Puoi però sempre visualizzare i post sulla loro pagina e ricevere le notifiche sui commenti o i post in cui ti hanno taggato. Per attivare questa opzione devi selezionare l’account da silenziare andando sul suo profilo, toccare il menù con i tre pallini (in alto a destra); selezionare l’opzione “Disattiva” e scegliere se silenziare post, storie o entrambi. Puoi sempre decidere di sbloccare questa impostazione e ripristinare la normale visualizzazione dei post del contatto precedentemente “silenziato”.
Nel video un piccolo tutorial
Lascia un commento