Sarà anche che è danese, e si sa, c’è sempre una sorta di malinconia che avvolge i paesi nordici. Ma Anders Trentemoller (da qualche parte, in mezzo al suo nome, ci va una di quelle vocali speciali che non sono presenti sulla tastiera di nessun pc più a sud di Flensburg, ma faremo fina di niente) dà proprio l’idea di uno che, con il successo, vuole avere poco o niente a che fare. E non è una posa, una di quelle cose che si dicono, però poi la settimana dopo esce il nuovo singolo featuring Pharrell Williams. No, no.
Anders fin dall’inizio ha rifuggito l’hype, quello che tutti cercano nel 2014 lui lo evita come la peste. Certo, ha avuto fortuna, all’inizio: dopo aver suonato, adolescente, in un sacco di band sconosciute, era passato alla house. Suonava con un amico, ma quello ha deciso di smettere: depressione. Anders aveva continuato a fare musica elettronica, ma la musica era diventata triste. Così, nel 2006, aveva fatto uscire il suo primo disco. Proprio nel momento in cui tutta la musica elettronica era fissata con la malinconia downtempo, con la techno lenta, deep dub. E così Anders si è ritrovato profeta di tutta quella techno malinconica, suo malgrado.
Visto che c’era l’occasione di diventare un DJ Superstar, Anders ha deciso di non sfruttarla. E infatti adesso va in giro con una band, neanche fosse davvero un gruppo rock. Però suona nelle discoteche, tipo i Magazzini Generali di Milano, dove l’abbiamo visto noi. Qualche centinaio di persone a sentirlo, mica tristi, anzi. Felici molto di sentire uno che dovrebbe essere un DJ fare musica elettronica con chitarre, basso e batteria dal vivo, musicisti vestiti indie rock ma col beat della dance… Insomma, avete capito. Dicono che siamo nell’epoca del remix. Questa roba lo dimostra.
Poi però se vai a sentire Trentemoller di persona, c’è una ragazza. Si chiama Dane Marie Fisker, e canta le canzoni di Anders come se la sua sopravvivenza dipendesse da quella performance. Il risultato è musica da togliere il fiato.
Chi: Trentemoller
Dove: Magazzini Generali, Milano
Quando: 25 settembre 2014
Come: Organizzazione DNAconcerti
Lascia un commento