Watch Dogs

di Michele R. Serra

Recensioni
Watch Dogs

Avete presente quei momenti in cui qualcosa, una sensazione, intuito, senso di ragno, non saprei esattamente come definirlo, vi dice che vi trovate davanti a un passaggio epocale, a un salto in avanti del progresso?
Watch Dogs, il primo vero giocone milionario per Playstation 4, si è presentato come quella roba lì, come il progresso, la nuova generazione del videogame.

Peccato che non lo sia. E bastano un paio d’ore di gioco per capirlo. Si tratta di un gran bel gioco, certo. Ma qualcosa di davvero nuovo? No, dai.

Iniziamo dalla storia, che non sarà in effetti un passo nel futuro, ma quantomeno è fantascienza.

Chicago, Illionis, Stati Uniti, tra qualche anno. Tutta la città è connessa a un enorme mainframe che controlla semafori e telecomunicazioni, bancomat, distributori automatici, sistemi di controllo e telesorveglianza. La smart city definitiva. Detto tra noi, dal punto di vista della sicurezza, però, l’idea non è proprio geniale. Nel senso che… metti che uno riesce a controllare quella infrastruttura informatica. Sarebbe come avere in mano la città intera, le vite di milioni di persone.

Parlando dei milioni di persone che abitano questa versione distorta di Chicago… In effetti, la gente è tanta. Per la prima volta ci troviamo davanti un ambiente che trabocca di persone, tutte diverse, di ogni razza e tipo. Peccato che se la città è smart, non altrettanto sembrano i suoi abitanti, poco più che pecoroni. Ma forse tutto sommato è solo una questione di maggiore realismo.

Cos’è dunque, Watch Dogs? Bè in pratica è una variazione sul tema di Grand Theft Auto, solo che invece delle pistole l’arma principale che avete a disposizione è un cellulare con cui potete hackerare e controllare ogni dispositivo elettronico della città. In pratica, Watch Dogs ti consegna tra le mani l’unico vero superpotere che davvero interessa ai nerd.

Rubare automobili, nascondersi, scappare dalla polizia, e qualche volta magari sparare. Watch Dogs, l’ultima evoluzione del genere open world. Eppure continuo a preferire l’originale gta. Oh bè, prima o poi la next generation dei videogiochi arriverà. Solo non questa volta. Per ora, questo gioco è sempre meglio, ma non così diverso come vorrebbe. Forse è solo che avevamo aspettative troppo alte, e quello nella vita, si sa che è sempre fonte di delsioni.

Watch Dogs gira su Playstation 4 e PC.