Risparmiare sulla valigia in vacanza? Ecco il metodo furbissimo che pochi conoscono

Uno dei problemi principali per chi parte per una vacanza è il costo aggiuntivo per la valigia da corrispondere in viaggio.

La questione dimensioni sta diventando un problema molto serio per i vacanzieri che decidono di acquistare un volo poiché, nella maggior parte dei casi, bisogna acquistare il bagaglio a parte. Una famiglia che si trova a fare tre o quattro biglietti e deve comprare anche 4 valigie extra da portare a bordo quindi di media dimensione, spenderà una cifra tra i 50 e i 70 euro in più a testa.

Risparmiare sulla valigia in vacanza metodo
Risparmiare sulla valigia: il metodo furbissimo (smemoranda.it)

Appare dunque piuttosto chiaro come molti vorrebbero rinunciare e studiano alternative valide che possano consentire di trasportare tutto il necessario senza per questo dover corrispondere una cifra così ingente. Oltre al problema spazio in cabina che non assicura in alcuni voli il posto per il bagaglio, ci sono i limiti da rispettare con la nuova normativa e poi il peso. Restrizioni su restrizioni che rendono veramente difficile sia economicamente che organizzativamente riuscire a fare tutto.

Risparmiare sulla valigia: il metodo furbissimo

Il metodo più furbo attualmente in uso permette non solo di portare la valigia in vacanza ma anche di risparmiare un bel po’ di soldi, cosa che come è ovvio risulta fondamentale per tutti. Per le vacanze si è fatta strada la nuova tecnica del bundle packing che permette di spendere fino al 50% in meno, molto valida sia per chi viaggia in coppia che per le famiglie.

metodo furbissimo che pochi conoscono valigia
Trucco per portare le valigie in vacanza (smemoranda.it)

Non è una strategia tutta nuova ma sicuramente qualcosa che in passato era molto in voga, poi soppiantata dall’abitudine di viaggiare con l’impossibile in valigie grandi e comode. Alla fine le compagnie aeree hanno iniziato a dettare legge e la situazione si è ristretta sempre di più, fino al punto in cui oggi è possibile portare a bordo solo uno zainetto. L’idea migliore quindi è il metodo bundle packing che sicuramente non lascia spazio a errori.

I vestiti vengono avvolti tra loro formando una sorta di pacchetto. Questo permette di ottimizzare moltissimo gli spazi ed evitare anche che questi siano pieni di pieghette. Vale soprattutto quando ci sono capi specifici, ad esempio pantaloni, abiti, tutto ciò che è lungo consente di recuperare molto spazio in questo modo. Per applicarlo è facilissimo, basta mettersi sul tavolo della cucina.

Prendete il capo più spesso o pesante, quindi posizionate un altro capo sovrapposto, poi aggiungete il terzo capo in direzione opposta al secondo e così via. Tutto si incastrerà alla perfezione e si formerà un pacchetto. Questo si può abbinare al metodo Marie Kondo che permette di sfruttare la possibilità di usare una valigia in due. Arrotolando gli abiti come descritto sicuramente lo spazio è sufficiente per due persone e, se proprio non dovesse bastare lo zaino, allora si può optare per un solo trolley aggiunto da acquistare così da dimezzare i costi totali.

Impostazioni privacy